Sabato 4 febbraio 2023, il Distretto Culturale del Barro sarà nelle piazze in occasione della 10° giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare per la distribuzione di materiale illustrativo su come limitare gli sprechi alimentari. I dati del 2022 sullo spreco alimentare non sono confortanti: aumento del 10% di rifiuto soprattutto domestico. Nelle nostre case ancora […]
Monte Barro Arte_NaturaConcorso per l’ideazione di un’opera artistica per il primoParco di Land Art nella Provincia di Lecco Inaugurazione dell’opera “Pietra che torna” di Francesco Fossati, 25 giugno 2022 alle ore 17 presso la Baita di Vinargino a Galbiate (LC): da piazzale Cappello degli Alpini si scende verso gli scavi archeologici e si prende il […]
Quarta Edizione del concorso per l’ideazione di un’opera artistica ispirata al Monte Barro Il Distretto Culturale del Barro è un’associazione costituita dai Comuni di Civate, Galbiate, Garlate, Lecco, Malgrate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, dall’Ente Parco del Monte Barro, dalla Comunità Montana Lario Orientale-Valle S. Martino e dall’associazione Genti in Viaggio. L’obiettivo di questo sodalizio è […]
Sabato 5 Febbraio 2022, il Distretto Culturale del Barro in collaborazione con Legambiente, Slow Food, Soroptimist, SPI-Cgil e molte altre associazioni dei Comuni aderenti e con il patrocinio di Silea, sarà nelle piazze, nelle scuole primarie e in alcuni supermercati, Covid permettendo, per la 9ª Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Lo spreco alimentare è uno scandaloso […]
Chiesa San Michele a Galbiate (LC) 16 e 17 ottobre 2021 Inaugurazione il 16/10/2021 alle ore 11.00 Stefano Caimi (Merate, 1991). Vive e lavora a Milano.Nel 2016 consegue la laurea magistrale in Architettura sostenibile al Politecnico di Torino. Il suo lavoro restituisce visivamente processi naturali, calati in scenari dal carattere tecnologico, digitale, dove forma, colore […]