Sabato 30 settembre 2023 torna l’evento Pani del Mediterraneo. Lo sguardo oltre.Per una mappa delle culture delle genti attraverso l’arte del vivere quotidiano Organizzato dal Distretto Culturale del Barro, in collaborazione con il Comitato Noi Tutti Migranti. Il pane come cibo universale ed elemento comune a tutte le culture, diventa lo strumento di condivisione fra […]

Sabato 4 febbraio 2023, il Distretto Culturale del Barro sarà nelle piazze in occasione della 10° giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare per la distribuzione di materiale illustrativo su come limitare gli sprechi alimentari. I dati del 2022 sullo spreco alimentare non sono confortanti: aumento del 10% di rifiuto soprattutto domestico. Nelle nostre case ancora […]

Quarta Edizione del concorso per l’ideazione di un’opera artistica ispirata al Monte Barro Il Distretto Culturale del Barro è un’associazione costituita dai Comuni di Civate, Galbiate, Garlate, Lecco, Malgrate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, dall’Ente Parco del Monte Barro, dalla Comunità Montana Lario Orientale-Valle S. Martino e dall’associazione Genti in Viaggio. L’obiettivo di questo sodalizio è […]

Sabato 5 Febbraio 2022, il Distretto Culturale del Barro in collaborazione con Legambiente, Slow Food, Soroptimist, SPI-Cgil e molte altre associazioni dei Comuni aderenti e con il patrocinio di Silea, sarà nelle piazze, nelle scuole primarie e in alcuni supermercati, Covid permettendo,   per la 9ª Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Lo spreco alimentare è uno scandaloso […]